LA GRAMMATICA DEL RETAIL

20 Novembre 2017

La legge del Vantaggio

Il retail è il territorio della marca (cognitivo, spaziale e teatrale) più esclusivo e privilegiato per rappresentare l’identità e l’essenza del brand e per diffondere l’esperienza e la presenza della marca.

In questo modo il retail risulta essere il vettore strategico per accreditare valore e profondità cognitiva alla marca e la motrice della direttrice per lo sviluppo internazionale.

Ne consegue che il retail diventa un pilastro dominante ed un asset strategico per affermare il vantaggio competitivo dell’azienda, per l’affermazione nel mercato, per la sfida dei concorrenti e per rafforzare la relazione con il consumatore.

Il retail, in quanto tale, diviene il diffusore principale della unforgettable shopping experience ed il planetay distribution system diventa la motrice cardinale per affermare la promessa della marca nel mercato.

A rafforzamento di questo vantaggio il retail diventa uno tra gli anelli più rilevanti del sistema omnichannel e del brand engagement dell’azienda.

Le dimensioni principali della legge del vantaggio sono tutti quegli elementi atti e capaci di creare quest’esperienza multi/iper sensoriale (l’ambiente, l’atmosfera, i colori, gli odori, la musica, lo stile, i segni, i messaggi, la disposizione dei prodotti ed anche l’edificio/struttura) e la presenza fisica e virtuale del retail nei mercati di riferimento.